
Il progetto Mulinum per la filiera biologica dalla farina alla panificazione
Un giovane imprenditore capace di coniugare business con i valori imprescindibili del mangiare sano e della famiglia.
Soci privati che hanno finanziato sulla fiducia ed anche a distanza una piccola grande azienda, un modello di eccellenza realizzato nel cuore di una Calabria spesso agli onori delle cronache per ben altra polvere bianca.
Quella che si alza invece sulla folla di gente accorsa spontaneamente all’inaugurazione è la farina purissima sprigionata dalla prima molitura di grano biologico al Mulinum di San Floro.
Un miracolo made in Calabria, una realtà realizzatasi ripensando ai nonni che il pane lo facevano in casa acquistando la farina pura nei mulini. Già ma come funziona il mulinum?
E le buone notizie non finiscono qui. Il circuito virtuoso innescato potrebbe produce risultati in grado di incidere presto e sostanzialmente anche sull’economia locale con ricadute occupazionali e sulla salute attraverso una migliore alimentazione.
Infine la speranza per quanti ritengano di avere buone idee ma non trovino sponde adeguate in banche ed enti pubblici