
Con il riconoscimento ufficiale della COM spagnola anche Catanzaro ha la sua sezione di AOPP, l’Associazione ornitologica Piccoli Pennuti.

Ne è presidente Giuseppe Costantino un giovane appassionato che l’ha creata con il padre Francesco e tanti altri amici soci.
“Un grande traguardo – ha commentato Costantino – che ci aggiunge alle 27 associazioni ornitologiche sparse in tutta Italia.
Non voglio puntare il dito contro nessuno anche se ne avrei voglia; ma in questo momento ci tengo a ringraziare Giuseppe Ielo, presidente della FOASI (Federazione ornitologica amatoriali sportivi italiani) che ha lottato per questo riconoscimento, sia pure tramite la COM spagnola.
Carissimi allevatori, L’Italia è un paese libero ognuno può scegliere la sua FEDERAZIONE, senza alcun timore noi allevatori FOASI, non abbiamo niente in contrario si crea per gareggiare, confrontarsi, e competere amichevolmente, queste devono essere le basi di un’associazione che si stima in primis, poi essere uniti e compatti senza odio,senza rancore,ma vicini, l’uno con gli altri per un’unica passione ,l’ornitologia .
Abbiamo fondato questa associazione ornitologica piccoli pennuti Catanzaro ,dove contiamo di essere sempre di più, tra allevatori professionisti, appassionati, e amanti del volo,in questa nostra impresa rendiamo complici pure i bambini ,i così detti pulcini alati,che possano diventare domani nuova generazione continuando così, a sconfiggere il bracconaggio presente ancora oggi in tutto il mondo
Sono fiero di aver portato a Catanzaro questa associazione perché adesso possiamo e dobbiamo fare di tutto e di più, partecipare a mostre internazionali, mondiali, speciali, divulgative, per i ragazzi che si vogliono avvicinare al mondo dei volatili , da noi tutti sono i benvenuti , nessuno escluso.
Colgo l’occasione – conclude il neo presidente AOPP catanzarese – di salutare tutti gli allevatori , i membri del mio direttivo ,e naturalmente i soci che mi sostengono in questa difficile impresa.”