
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del cittadino Stefano Veraldi:

“I marciapiedi di Catanzaro sono invasi da sterpaglie ed erbacce, alcuni di essi, come nel quartiere Sala in Via Degli Svevi SP13, sono impraticabili per mamme con passeggini e disabili” riferisce Veraldi.
L’evidente stato di degrado
“Nella Catanzaro del presidente della provincia Sergio Abramo – incalza – ci chiediamo dove siano le imprese appaltanti di fronte a uno stato di degrado evidente e che i cittadini vedono sotto i propri occhi quotidianamente”.
I marciapiedi di città: simil discariche
“La progressiva incuria, inoltre, trasforma i marciapiedi in mini discariche e la natura che senza un programma di manutenzione ordinaria si riprende gli spazi riportando angoli verdi impropri in città sotto forma di sterpaglie invasive.
Il problema – insiste Veraldi – è che questi impedimenti temporanei a Catanzaro si trasformano in permanenti”.
I cittadini non sono più disposti a pagare le tasse per un servizio inesistente
“Con questo lassismo si incentivano gravi effetti nella cittadinanza, non più disposta a pagare tasse per vedere servizi nulli o carenti”.
L’appello per un intervento immediato
La speranza – conclude Veraldi – è in un intervento immediato su tutta la città, di fronte agli annunci servono politiche che ridiano serenità nel quotidiano al cittadino di Catanzaro”.