
La squadra di artisti all’opera
In dirittura d’arrivo il “live painting” di Massimo Sirelli e del suo crew, una squadra di artisti che in questi giorni stanno supportando il pop-artist nella realizzazione dell’opera Catanzaro Colorful, già preannunciata una settimana fa da Catanzaro7:

https://www.catanzaro7.net/attualita/massimo-sirelli-e-laspetto-emozionale-della-materia.html
Catanzaro7 si è recata “in cantiere” per seguire dal vivo il “work in progress” del poliedrico artista.
Catanzaro Colorful: il tempo dei Lego secondo Sirelli
Con “Catanzaro Colorful” è ripartito l’intervento di Massimo Sirelli, già effettuato nel 2014, sulla scogliera artificiale di cemento armato del porto di Catanzaro Lido: un’altra occasione per proporre un gioioso punto di vista del quartiere marinaro che va ad acquistare così un’immagine nuova, fresca ed allegra, grazie alla quale si ha la sensazione di rivivere i reconditi luoghi dell’infanzia, “il tempo dei Lego”, i cubi colorati che hanno accompagnato la fanciullezza di tutti noi e che ora si affacciano dal porto quasi a voler salutare natanti e bagnanti in transito per far riaffiorare ricordi oramai sopiti.
Massimo, è un piacere rincontrarti e vivere il tuo entusiasmo. Quale significato hanno per te i Lego e come mai li proponi?
“I Lego rappresentano in assoluto uno dei primissimi giochi dell’infanzia. Li ho voluti riprendere, riproporre e far rivivere in altra veste perché credo che in ogni adulto ci sia in fondo un fanciullino. Ho preso i Lego e li ho gettati in mare per far da cornice al mare, al cielo, all’infinito….”.
Progetto in rotta finale
Il progetto “andrà in porto” domani 29 luglio, sarà poi possibile ammirare la trasformazione di semplici frangiflutti in enormi lego multicolor, la cui geometria si sposa in maniera incredibilmente naturale con il panorama circostante.
Questo è lo street artist, anzi no, in questo caso il “sea artist” Massimo Sirelli.
Bruna Critelli